Si occuopa di
Esperienza professionale
Dal 01/02/1971 presta servizio presso U.L.S.S. nr. 4 Alto Vicentino dapprima in qualità di assistente medico, poi in qualità di aiuto corresponsabile ospedaliero e in fine in qualità di dirigente medico di primo livello presso l’Unità Operativa di Neurologia.
Dal 01/01/2004 ha ricoperto l’incarico di direttore dell’unità operativa complessa di neurologia del presidio ospedaliero con incarico temporaneo.
Dal 01/12/1990 è stato nominato responsabile del modulo organizzativo/funzionale di diagnostica neurovascolare.
Dal 01/01/2003 incarico di responsabile di struttura semplice ad alta integrazione “terapia semintesiva dell’ictus cerebrale”.
Dal 1978 al 1987 ha svolto l’incarico di insegnamento del corso di “Neuropsichiatria ed igiene mentale” presso la Scuola per Infermieri Professionali dell’UL.S.S. NO 6 Alto Vicentino.
Dal 1985 al 1988 ha svolto l’incarico di insegnamento del corso “Emergenze neurologiche” presso la Scuola per Infermieri Generici e Psichiatrici dell’U. L.S.S. NO 4 Alto Vicentino.
Negli anni 1983-1984 frequenza presso il Laboratorio di Ultrasuonografia Doppler ed Ecodoppler 11a Clinica Neurologica dell’Università di Padova diretto dal dr. Aldo Saia.
Ha partecipato a numerosi congressi e corsi di aggiornamento.
È stato docente al corso “Depressione e cerebro-cardiovasculopatie” accreditato quale attività di formazione continua tenutosi a Schio il 30 maggio 2003.
Ha partecipato in qualità di relatore all’incontro “Proposte di linee guida diagnostico terapeutiche per i gliomi ad alto grado dell’adulto” tenutosi a Padova il 25 giugno 2004.
Laurea
Medicina e Chirurgia (Università degli Studi di Padova - 1970)
Specializzazione
Neurologia (Università degli Studi di Padova - 1974)
© 2022 Centro Medico Bios SRL All rights reserved - Via M.te Pasubio 212 36010 ZANÈ (VI) - P.IVA 03551730249 - codice SDI: T04ZHR3 - bios@gigapec.it - Direttore Sanitario: Dr.ssa Alberta Pegoraro
Non perderti le ultime novità e promozioni del centro