Consulenza psicopedagogica
La consulenza psicopedagogica è utile per affrontare diverse sfide della genitorialità, come i disturbi del sonno dei bambini piccoli, i disturbi alimentari, le difficoltà di inserimento all’asilo o a scuola, i capricci, le difficoltà rispetto alle regole, i conflitti adolescenziali e molto altro.
Obiettivo dei colloqui psico-educativi è quello di facilitare la comunicazione tra adulti e minori (genitori e figli, educatori in genere e minori ecc.) o all’interno della coppia genitoriale, di far emergere le risorse già presenti all’interno della famiglia, di migliorare il benessere di ogni componente del nucleo familiare.
Tra gli scopi più specifici rientrano:
- sostenere il ruolo educativo genitoriale;
- sostenere, su un piano educativo, lo sviluppo del bambino o del ragazzo;
- trovare insieme la soluzione a problematiche specifiche delle diverse fasi della vita familiare (ad esempio problemi nel sonno o nella gestione dei bambini piccoli, difficoltà scolari, conflitti con figli adolescenti…);
- facilitare la comunicazione genitori- figli (ad esempio in periodi critici della vita famigliare. quali il passaggio all’età adolescenziale e in momenti difficili della vita, all’interno o fuori della famiglia).