Prevenzione e trattamento del piede diabetico (ulcera)
L’ulcerazione è conseguente alla perdita di continuità della superficie cutanea dovuta a un lento processo di necrosi.
Spesso è il risultato di:
- un trauma continuo
- una perdita di tessuto adiposo
- cattiva circolazione periferica che esita in un ridotto trofismo della zona
- una neuropatia di origine traumatica o costituzionale