Visita gastroenterologica
La visita gastroenterologica serve a individuare le patologie a carico dell’apparato digerente, quali ad esempio gastrite, ulcera, reflusso gastroesofageo, colite, diverticoli, sindrome da colon irritabile e celiachia.
Dopo un’attenta anamnesi della storia clinica del paziente, il medico gastroenterologo passerà alla palpazione dell’area addominale che interessa stomaco, intestino, fegato e vie biliari.
Il medico potrà quindi richiedere ulteriori esami ed accertmenti, o raggiungere una diagnosi e quindi suggerire la terapia idonea a ciascun caso.