Visita oculistica
Durante la Visita Oculistica, il medico valuta lo stato di salute degli occhi al fine di individuare eventuali patologie oculari. La visita oculistica completa non è un semplice controllo della vista, ma un importante check-up dell’apparato visivo. Dopo un’attenta anamnesi della storia
OCT – Tomografia Ottica Computerizzata
É un esame diagnostico che permette di ottenere delle scansioni della retina e del nervo ottico per la diagnosi di numerose patologie retiniche e della papilla ottica. Degenerazione maculare senile Retinopatia diabetica Esame del fondo oculare Glaucoma e gli edemi
Programma nutrizionale personalizzato
Il medico, in base alle vostre abitudini e alle vostre preferenze, adatterà un programma personalizzato fase per fase, da proseguire nella fase dell’equilibrio alimentare.
Visita nutrizionistica
La consulenza nutrizionistica, o visita medica nutrizionale, consiste in una valutazione dello stato nutrizionale di una persona, così da poter diagnosticare un eventuale quadro di malnutrizione – in eccesso o in difetto – patologico o non. A seconda del quadro specifico, verrà formulato un regime alimentare
Elettromiografia (uno, due o quattro arti)
L’elettromiografia (agli arti superiori o inferiori) è un esame diagnostico che permette di studiare il muscolo ed il Sistema Nervoso Periferico (SNP) dal punto di vista funzionale. Registrando l’attività elettrica muscolare, l’elettromiografia è utile per verificare l’eventuale presenza di danni
Visita neurologica
La visita neurologica serve a diagnosticare la presenza di una malattia o di una lesione a carico del sistema nervoso centrale o periferico, e la loro eventuale localizzazione. La visita neurologica prevede un’accurata anamnesi della storia clinica del paziente da parte
Visita internistica
La Visita internistica è utile per ottenere una valutazione complessiva del proprio stato di salute grazie ad un’anamnesi iniziale e un esame obiettivo da parte dello specialista. Il medico internista, infatti, si avvale di una serie di competenze mediche per
Visita Medico sportiva agonistica e non
La visita medico-sportiva serve ad accertare l’idoneità del paziente alla pratica di attività sportive agonistiche o non agonistiche (ludico-motorie), ed è un’importante prassi preventiva per tutti coloro che vogliono svolgere in sicurezza una qualsiasi attività fisica. Durante la visita medico-sportiva, a seconda del tipo di attività e dell’età