Ecografia del primo trimestre di gravidanza
L’ecografia del primo trimestre può essere fatta a partire circa dalla settima settimana fino alla tredicesima. Se fatta molto precocemente, però, può fornire solo poche informazioni. Per esempio, permette di valutare il numero di embrioni presenti, la loro vitalità, la correttezza dell’impianto
Ecocolordoppler ostetrico
L’ecocolordoppler ostetrico è un esame che permette di: valutare il flusso sanguigno fra la placenta e il feto tramite il cordone ombelicale, controllo crescita, controllo ecografico in gravidanza con diabete gestazionale, ipertensione, disfunzioni della tiroide.
Ecocolordoppler ostetrico
L’ecocolordoppler ostetrico è un esame che permette di: valutare il flusso sanguigno fra la placenta e il feto tramite il cordone ombelicale, controllo crescita, controllo ecografico in gravidanza con diabete gestazionale, ipertensione, disfunzioni della tiroide.
Percorso gravidanza
Il Centro Medico Bios ha ideato uno spazio dedicato a te, mamma, e al tuo bambino, in cui potrai avvalerti di un’équipe di professionisti che ti seguirà durante la gravidanza. Il Percorso Gravidanza comprende: Check-up ematico gravidanza: Beta HCG Emocromo-azotemia-creatininemia-glicemia-gruppo sanguigno-rosolia-toxotest-cytomegalovirus Visite ginecologiche e ostetriche con
Percorso menopausa
Il Centro Medico Bios ha pensato ad uno spazio dedicato alla donna, in un momento particolare e delicato come la menopausa, mettendo a disposizione un’équipe di professionisti che la seguiranno durante tutto questo percorso. Che cos’è la menopausa? La menopausa non è una malattia, ma una fase
Visita e seduta di riabilitazione del pavimento pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico, o perineo, può essere definita come un insieme di tecniche, che hanno lo scopo di attenuare o risolvere i segni e sintomi derivanti dalle disfunzioni della muscolatura che costituisce il pavimento pelvico stesso.
Colposcopia
La colposcopia è l’esame con cui si indaga l’anatomia dei tessuti dei genitali femminili. Attraverso un potente ingrandimento ottico, permette di evidenziare la presenza, in particolare nella cervice uterina, di lesioni pre-neoplastiche.
Pressurometria (Monitoraggio pressione delle 24 ore)
Pressurometria ( Monitoraggio pressione delle 24 ore) è un esame non invasivo che permette di monitorare continuativamente la pressione arteriosa (utile in caso di ipertensione ma anche per indagare disturbi quali vertigini, sbandamenti, vampate, sudore freddo, senso di svenimento, sanguinamento
Visita geriatrica
La visita geriatrica è una visita indicata per persone con più di 65 anni di età, durante la quale verrà valutato lo stato di salute del paziente, con un’attenzione particolare rivolta allo stato dei singoli organi e tenendo conto della personale storia
Visita gastroenterologica
La visita gastroenterologica serve a individuare le patologie a carico dell’apparato digerente, quali ad esempio gastrite, ulcera, reflusso gastroesofageo, colite, diverticoli, sindrome da colon irritabile e celiachia. Dopo un’attenta anamnesi della storia clinica del paziente, il medico gastroenterologo passerà alla palpazione dell’area addominale che interessa stomaco, intestino, fegato e vie biliari. Il medico potrà